Questo sito utilizza cookie per rendere indimenticabile la tua esperienza di navigazione! Per maggiori nformazioni Clicca qui!

Come incrementare clientela e fatturato?

Come incrementare clientela e fatturato?

La domanda più frequente che un’ azienda si pone, sia essa una startup, ovvero, un’attività collaudata è la seguente:“come posso attrarre maggiore clientela e soprattutto fidelizzarla per incrementare il mio fatturato?”

La risposta a tale quesito, spesso, o meglio, mai come in questo delicato periodo storico, è legata al concetti di PROMOZIONE e SCONTO:

nozioni che, possono apparire banali, ma che rappresentano, invece, il frutto di precise strategie commerciali volte a risultati immediati e tangibili.

Per comprendere al meglio la portata degli strumenti di marketing appena menzionati, tenteremo un approccio semantico dei termini in argomento.

✅PROMOZIONE

Quando discorriamo di promozione commerciale non facciamo altro che indicare un’attività svolta per un periodo limitato di tempo allo scopo incentivare i consumatori all’acquisto del prodotto/servizio.

Risulta evidente che lo stimolo all’acquisto e dunque la possibilità di aumentare utenza e consequenzialmente incrementare le vendite, è dato dalla finestra temporale.Come spesso accade nella prassi, infatti, una volta che la potenziale clientela è disposta a fare il primo passo e quindi a testare il prodotto/servizio, non solo è portata a ripetere l’acquisto ma soprattutto consiglia il prodotto/servizio alla sua rete di contatti.

✅SCONTO

Quando facciamo riferimento al termine sconto è necessario specificarne l’ambito: naturalmente quello che a noi interessa è quello connesso alla pratica commerciale.

Orbene, lo sconto è insito nella riduzione del prezzo di vendita, che viene praticata al fine di invogliare l’ipotetico acquirente a compiere scelte economicamente più vantaggiose.I benefici che apporta la pratica commerciale citata, sono notevoli anche in questo caso:

  • l’ incentivazione delle vendite in primis dovuta naturalmente alla riduzione del prezzo normalmente esibito
  • un pagamento immediato che consente di smaltire più facilmente merce che altrimenti rimarrebbe invenduta in magazzino.

In merito è d’uopo precisare, tuttavia, che nel nostro Paese la concessione di sconti, ovvero dei cosiddetti saldi alla clientela, è subordinata ad apposita regolamentazione comunale, che disciplina i periodi nei quali è possibile effettuare la vendita con queste modalità

Ciò detto, va sottolineato che esistono appositi siti di scontistica come www.maidirecoupon.com, dediti esclusivamente a sconti e promozioni, pertanto se sei una partita IVA, una START – UP, una PMI, non esitare a contattarci per promuovere i tuoi prodotti o servizi : siamo a tua completa disposizione per un colloquio informativo gratuito.

Info e contatti al 389.98.66.062.