Stress e cattivo umore sono spesso provocati dal frenetico tran tran quotidiano, per questo, trascorrere un po’ di tempo in un parco o in uno spazio verde, può, com’è noto giovare alla nostra salute, soprattutto quella mentale.
Studi scientifici hanno dimostrato il benefico impatto delle piante sull’ ambiente: alcune di esse, possono assorbire elevate dosi di CO2 ripulendo l’aria, per cui se collocate all’interno di aree urbane trafficate possono contribuire alla loro riqualificazione.
La manutenzione del verde pubblico, ovvero tutte quelle attività che mantengono in efficienza le aree verdi, fra le quali si annoverano giardini, parchi, viali alberati, verde di pertinenza stradale e degli edifici pubblici, è un’attività particolarmente delicata e complessa.
Un’azienda di giardinaggio, a seconda che si tratti di un’area pubblica o privata, deve, infatti, tener conto, non solo del profilo estetico, ma, soprattutto, di quello agronomico delle aree verdi da trattare, nonché, dei requisiti di sicurezza ed igiene.
In particolare, la manutenzione del verde pubblico si divide essenzialmente in due tipi di intervento:
– ordinaria, che comprende la potatura di siepi e arbusti, lo sfalcio dell’erba, il diserbo, la scerbatura di aiuole, il taglio della vegetazione spontanea che interessa aree come parcheggi e banchine;
– straordinaria, che riguarda, invece, la conservazione degli alberi e la messa in sicurezza di aree critiche, comprendendo interventi di potatura e taglio di rami potenzialmente pericolosi, l’abbattimento di piante che rendono difficoltosa la viabilità stradale e la messa a dimora di nuove piante.

Altro discorso, riguarda, poi, gli interventi sul verde sportivo, cioè all’ interno di stadi e campi da golf, laddove, non è sufficiente possedere competenze di giardinaggio, ma, si rende necessaria la conoscenza del particolare ambito di riferimento, perché il manto erboso di ogni disciplina sportiva deve soddisfare determinate condizioni.
Sicuramente meno impegnativi, sono la posa ed il mantenimento di tappeti erbosi sintetici, predisposti soprattutto nei campi di calcetto, nei parchi gioco di pertinenza pubblica, nelle aree destinate al catering.

L’azienda ERGAGREEN SRL (sita in C.da Saglieta 82100 Benevento – e.mail: ergagreen@gmail.com)
cura ogni tipologia di area verde, occupandosi della manutenzione del verde pubblico, privato e sportivo, avvalendosi di personale qualificato e impiegando attrezzature all’avanguardia, idonee ai diversi lavori, nel rispetto della stagionalità e del benessere di piante e fiori.